
Catalogo regionale SBN
BIBLIOSAR, il catalogo on line delle biblioteche del Sistema Satta che aderiscono al Polo regionale SBN Sardegna. Puoi…
Cerca nel catalogo
BIBLIOTECA DIGITALE SEBASTIANO SATTA
Il portale web dedicato a Sebastiano Satta (Nuoro, 1867-1914). Poeta, avvocato, giornalista, protagonista della società del suo tempo…
Esplora la collezione
Biblioteca digitale MLOL
Attraverso il portale della Biblioteca digitale MLOL – Medialibrary puoi consultare gratuitamente la collezione digitale della biblioteca: ebook,…
Cerca tra le risorseChiedi al bibliotecario
Il servizio di supporto, consulenza e orientamento online delle biblioteche del Sistema bibliotecario Satta. Scegli a quale biblioteca…
Le notizie dalle Biblioteche
La Biblioteca Comunale organizza col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Orosei una serie di appuntamenti che allietino i giorni…
LeggiMercoledì 13 dicembre alle ore 17.30 nell’auditorium della Biblioteca Satta a Nuoro si terrà l’evento Caravaggio e la musica…
LeggiLa Biblioteca comunale di Loculi vi invita a Natale in biblioteca 2023 Per aspettare insieme l’arrivo delle festività…
LeggiAspettiamo il Natale in biblioteca ascoltando belle storie e dando spazio alla fantasia e alla creatività Doppio appuntamento,…
LeggiDomenica 10 dicembre nella sala della biblioteca alle ore 17.00, in occasione dell’anniversario del Nobel per la letteratura…
LeggiSabato 9 dicembre appuntamento con la storia. Conoscere e salvaguardare la storia e le bellezze antiche del proprio…
Leggi“Senti che storia di Natale” Lettura animata a cura dell’Omino delle Storie La Biblioteca Comunale con il patrocinio…
LeggiVenerdì 1 dicembre alle ore 18.00 nella biblioteca comunale Mario Ciusa Romagna a Oliena verranno proiettati due filmati. …
LeggiVenerdì 1 Dicembre presso Biblioteca Comunale Bitti Marilena Orunesu presenta l’ultimo libro di Ciriaco Offeddu dal titolo N.N….
LeggiOggi, sabato 25 novembre, è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Per questa ricorrenza, la…
LeggiQuest’anno la giornata internazionale contro la violenza sulle donne la celebriamo con un laboratorio di lettura per parlare…
LeggiVenerdì 24 novembre 2023 alle ore 18.00 nell’Auditorium della Biblioteca “Satta” a Nuoro, presentazione del libro di Paolo Deidda L’uomo senza tempo …
LeggiDal 20 al 25 novembre Biblioteca comunale di Loculi “Uno scaffale…rosso fiore” In occasione della Giornata internazionale per…
LeggiGiovedì 23 novembre alle ore 18.00 siamo lieti di ospitare Antonino Moschella che ci presenta, in dialogo con…
LeggiIrgoli dal 17 al 27 novembre INSIEME PER…combattere la violenza di genere In prossimità della Giornata internazionale…
LeggiGiovedì 23 novembre ospiteremo in biblioteca Luca Locci per la presentazione del suo libro autobiografico ”Il sequestro di…
LeggiIn occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne la Biblioteca Comunale di Bitti propone: Recital “Voci…
LeggiLeggere insieme ai bambini è…aprire porte su mondi fantastici! Incontri di lettura per i bambini che frequentano l’ultimo…
LeggiIn occasione della Settimana nazionale Nati per Leggere, ripartono i laboratori di lettura per i più piccoli.
LeggiGiovedì 23 novembre, ore 17:00 Biblioteca Comunale di Onifai “Dialoghi su Virginia” Un incontro letterario, invito al confronto…
LeggiA Orune il convegno sul fine vita Si terrà ad Orune il convegno “Scelta di fine vita” presso…
LeggiSi aggiunge un altro tassello alla nostra Storia…. Grazie al lavoro portato avanti dal gruppo di ricercatori volontari…
LeggiIl Comune di Lula, con il contributo della Fondazione di Sardegna, organizza l’edizione 2023 del concorso di poesia…
LeggiCon deliberazione di Giunta comunale n.20 del 9 marzo 2021 è stato approvato il progetto “I social network…
LeggiVenerdì 20 ottobre 2023 alle ore 18.30, nell’auditorium della biblioteca Satta di Nuoro verrà presentato il libro …
LeggiL’App Bibliosar è l’applicazione per smartphone e tablet del Polo regionale SBN Sardegna. Puoi scaricare gratuitamente l’App sul tuo dispositivo da iTunes,…
LeggiGiovedì 14 settembre 2023, alle ore 18.00, in Biblioteca Satta presentazione del libro Dialogare oltre gli Isolamenti Co-costruire processi…
LeggiVenerdì 8 settembre, alle ore 17.30, alla Biblioteca “Satta” di Nuoro, presentazione del libro La giustizia riparativa per…
LeggiSole, mare e …libri! Le nostre biblioteche si preparano alla consueta pausa estiva, secondo il seguente calendario: Biblioteca…
LeggiLa Biblioteca Satta è stata scelta dal Comune di Nuoro per ospitare il murale dedicato alla scrittrice nuorese Grazia…
LeggiPresentazione dei libri Falco della regina e Il grifone Venerdì 14 luglio 2023 alle ore 17.30 nell’auditorium della Biblioteca Satta, presentazione…
LeggiPresentazione del Vocabolario Sardo Nuorese-Italiano di Paolo Berria Lunedì 3 luglio 2023 alle ore 18.00, nell’auditorium della Biblioteca Satta, presentazione del…
LeggiMedia Library On Line (MLOL) è la prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito…
LeggiL’edicola digitale MLOL L’edicola digitale di Media Library on Line comprende 7.300 testate, fra quotidiani e periodici. I…
LeggiTorna anche quest’anno “Il maggio dei libri”, e noi siamo pronti! Con il patrocinio dei Comuni di…
LeggiI calendari Nati per leggere e Nati per la musica in dono ai bambini di Dorgali Nel mese…
LeggiIl maggio dei Libri 2023 Il Maggio dei Libri è la campagna nazionale curata dal Centro per il Libro e…
LeggiChiusura 25 aprile Biblioteca di Loculi La Biblioteca comunale di Loculi osserverà una breve pausa nella giornata di…
LeggiUn appuntamento da non perdere: domani, venerdì 21 aprile alle ore 18:00, Luca Locci presenterà il suo libro…
LeggiAnniversario della Liberazione e Festa del Lavoro
LeggiBailo – InformatiQua, sportello informatico Da marzo… InformatiQua! è il nuovo servizio che le Biblioteche di Irgoli, Loculi…
Leggiquali sono i servizi del sistema satta?
Le biblioteche offrono agli utenti ampie selezioni di materiale librario e multimediale disponibile al prestito e alla consultazione, servizio di reference bibliotecario, emeroteche, postazioni per l’accesso a Internet, Wi-Fi gratuito, sale studio e sezioni interamente dedicate a bambini e ragazzi.
Come posso iscrivermi in biblioteca?
Recati nella biblioteca della tua località di residenza, o dove hai il domicilio, con il tuo documento di riconoscimento personale e il codice fiscale: gli operatori della biblioteca ti aiuteranno nella compilazione del modulo di iscrizione.
Cosa è MLOL – Medialibrary?
MLOL – Medialibrary è è la prima rete italiana di biblioteche digitali. Una piattaforma per l’accesso al digital lending (prestito digitale) di ebook, quotidiani e periodici e tanto altro.
Per gli utenti delle biblioteche del Sistema bibliotecario Satta l’accesso alla biblioteca digitale del Consorzio per la Pubblica Lettura Sebastiano Satta avviene attraverso il sito www.sistemabibliotecariosatta.medialibrary.it
Quante sono le biblioteche del Sistema?

I numeri della biblioteca digitale
Dati annuali aggiornati a settembre 2023